SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE

Die Seite wird erstellt Max Neubert
 
WEITER LESEN
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
Einzelpreis 15.–           7/8 l 2020

                                         SCHWEIZER GEMEINDE
                                         COMUNE SVIZZERO
                                                 S
                                         VISCHNANCA SVIZRA
                                                    S
                                         COMMUNE SUISSE
Zeitschrift für Gemeinden und Gemeindepersonal | Revue pour Communes et leur personnel
Rivista per Comuni e i loro impiegati | Revista per Vischnancas e ses persunal

TRINKWASSER, UNSER
FOKUSTHEMA IM AUGUST
EAU POTABLE, NOTRE
POINT FORT EN AOÛT
ACQUA POTABILE, IL TEMA
CENTRALE DI AGOSTO

Schweizerischer Gemeindeverband | Association des Communes Suisses | Associazione dei Comuni Svizzeri | Associaziun da las Vischnancas Svizras
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
Public Services
 Online-Infoabend
 Weiterbildung
                                                   Montag,
 www.fhsg.ch/infoabend-wbz                      7. September

                                                                                                      weiz
                                                                                             Ostsch
                                                                                    schule
                                                                           chhoch
                                                                    FHO Fa

                     Aktuell informiert mit dem Newsletter
                     Abonnieren unter: tinyurl.com/SGV-Newsletter

BDO – IHRE UNTERSTÜTZUNG FÜR TRANSPARENTE
FÜHRUNG UND OPTIMALE PROZESSE.

      Kontaktieren Sie unsere Experten
      und Expertinnen www.bdo.ch

      Prüfung | Treuhand | Steuern | Beratung
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
CONTENUTO | CONTENU | INHALT

                                                              24
 5 Editorial
   Trinkwasser: eine komplexe Realität.
   Eau potable: une réalité complexe.
   Acqua potabile: realtà complessa.
                                                            Chlorothalonil
 6 ACS                                          Que faire quand les sour-
   Vento fresco in Comitato.                      ces d’eau sont polluées
                                               par le chlorothalonil? Que
10   Acqua potabile                                faire quand le nouveau
     I nuovi valori limite mettono             filtre à charbon actif n’est
     in difficoltà molti Comuni.                    pas efficace non plus?
                                               Rencontres avec les auto-
16   Acqua potabile                              rités communales, entre
     Sondaggio fra comuni: «La Confedera-        autres avec le syndic de
     zione dovrebbe partecipare ai costi.»       Bourg-en-Lavaux, Jean-
                                                             Pierre Haenni.
18   Sfida tra comuni coop
     La Sfida tra comuni Coop
     ha grandi obiettivi per 2021.

                                                                                              54
20   ACS
     Vent nouveau au Comité.

28   Eau potable
     «Il faut s’attendre à une nette hausse                                                   Zuströmbereiche
     des coûts»: réponses de l’OFEV et de                                                     Um für die Ausscheidung
     l’OSAV.                                                                                  von Zuströmbereichen fak-
                                                                                              tische Enteignungen von
32   Eau potable                                                                              Risikoflächen zu verhin-
     Sondage auprès des communes:                                                             dern, sind angemessene
     «La Confédération doit payer!»                                                           Abgeltungen unumgäng-
                                                                                              lich, schreibt Markus Leu-
34   Construire                                                                               mann, Leiter Landwirt-
     Construire sans nuisances sur                                                            schaftsamt Schaffhausen.
     un sol saturé en eau est possible.

                                                              68
36   Coronavirus
     Solidarité intergénérationnelle
     aux Parlements des Jeunes.

38   Duel intercommunal Coop
     En 2021, «suisse.bouge» veut             Governance in Gemeinden
     faire bouger la Suisse entière.             In keinem anderen Land
                                                   sind Gemeinden derart
40   SGV                                        stark an vorderster Front
     Frischer Wind im Vorstand.                   involviert. Das zeigt Co-
                                                  rona exemplarisch. Das
44   Trinkwasser                                bedeutet aber auch, dass
     Die neuen Grenzwerte bringen viele        sie in Governance-Fragen
     Gemeinden in Not.                           stark gefordert sind, wie
                                                        Philipp Weckherlin
48   Trinkwasser                                                  schreibt.
     «Es ist von einer deutlichen
     Kostenzunahme auszugehen»: Die Ant-
     worten aus dem BAFU und dem BLV.

52   Trinkwasser
     Gemeinden finden: Der Bund befiehlt      Titelbild/Couverture
     und soll auch zahlen.                    Martine Herrmann, Gemeindepräsidentin von Faoug (VD), musste den
                                              Dorfbrunnen abstellen. Der Grund: Chlorothalonil/Martine Herrmann,
62   SKSG/CSSM                                syndique de Faoug (VD), a dû mettre la fontaine du village hors service.
     Die neue Normalität – La nouvelle nor-   En cause: le chlorothalonil dans l’eau.        Bild/photo: Manon Röthlisberger
     malité – La nuova normalità.
                                                   @CH_Gemeinden                        Schweizerischer Gemeindeverband

 SCHWEIZER GEMEINDE 7/8 l 2020                                                                                            3
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
Publireportage

INTEGRATIONSAGENDA

Integration in den Gemeinden umsetzen
Mit der Integrationsagenda
des Bundes kommen auf viele
Gemeinden neue Aufgaben zu.
ECAP ist die Nr. 1 für Deutsch-
und Integrationskurse in der
Schweiz und seit Jahren ein
bewährter Partner zahlreicher
Städte und Kommunen.

Silvia Büchi ist seit 2014 Integrationsde-
legierte der Stadt Olten. Bei den Deutsch-
und Integrationskursen kooperiert die
Stadt seit 2008 mit ECAP Solothurn,
einer von neun Regionalstellen von
ECAP in der ganzen Schweiz. «Die
Zusammenarbeit ist unkompliziert, die
Lehrpersonen sind in Olten gut vernetzt
und ich schätze die Konstanz der An-           Anregende Umgebung: Mädchen beim Basteln in einer Kita von ECAP
sprechpersonen sowie die Bereitschaft,
immer wieder Neues auszuprobieren»,            Bedingungen optimal», sagt die langjäh-           In Olten sind die Samstagskurse sehr gut
sagt Büchi. Die Bedürfnisse der fremd-         rige Spielgruppenleiterin Monika Hasler.          belegt. «Die Leute haben aber unter-
sprachigen Bevölkerung in Olten würden         «Unser Raum mit Themenecken für das               schiedliche Zeitpläne» weiss Silvia Büchi,
sich immer wieder verändern, und wenn          Basteln und Spielen gibt den Kindern              «es braucht ein breites Angebot an Kur-
ein bestimmtes Angebot fehle, habe die         Anregung und ermöglicht die Sprachför-            sen und Kurszeiten, so dass möglichst
Stadt Olten in der ECAP einen Partner,         derung in Alltagssituationen.»                    viele, die Deutsch lernen wollen, das
der für neue Lösungen offen ist und die                                                          auch tun können.» Neben den Samstags-
Innovation auch selber vorantreibt.            Weiterbildung durch ECAP                          kursen und den Kursen mit Kinderbetreu-
   Etwa mit den Kursen mit Kinderbetreu-       Das Kita-Personal müsse aber auch ge-             ung tagsüber bietet ECAP deshalb auch
ung und Frühförderung, welche ECAP             schult sein und wissen, wie man Kinder            Abendkurse an.
Solothurn für die Stadt Olten durchführt.      zum Reden bringt, sie beobachtet und
Die Kurse sind gleich doppelt wichtig:         auf sie eingeht. ECAP bietet dazu interne         Weitere Infos:
Mütter erhalten eine Chance, Deutsch           Weiterbildungen an. «Und die Stadt Olten          www.ecap.ch
zu lernen, und ihre Kinder kommen in           bezahlt uns bei Problemen mit einzelnen
Kontakt mit anderen Kindern und der            Kindern gar ein Coaching, das ist sehr
deutschen Sprache. «In Olten sind die          fortschrittlich», zeigt sich Hasler begeistert.

    Deutsch lernen mit Kinderbetreuung in Winterthur
    ECAP Winterthur führt im Auftrag der       das deutsche Alphabet kennen, sondern             und sind stolz auf unsere alltagsorien-
    Stadt Deutschkurse mit Kinderbetreu-       erwerben die deutsche Sprache in allen            tierten, innovativen Angebote für Mig-
    ung durch. Wer daran teilnimmt, lernt,     vier Fertigkeiten (Hören und Sprechen,            rantinnen und Migranten», sagt Doris
    wie man auf Deutsch einkauft, wohnt        Lesen und Schreiben).                             Hilber, Leiterin von ECAP Winterthur.
    und lebt. Die Teilnehmenden disku-
    tieren über Arbeit, Schule, Sport oder     Im Quartier Deutsch lernen
    Hobbys und lernen die wichtigsten Orte     Ein innovatives, ebenfalls von der Stadt
    der Stadt kennen. Sie kommunizieren        unterstütztes Angebot ist das Deutsch-
    schriftlich und mündlich in der deut-      Café. In der vertrauten Umgebung ihres
    schen Sprache. Und während die             eigenen Wohnquartiers lernen Migran-
    Eltern Deutsch lernen, werden die Kin-     tinnen, mit Freundinnen und Nachbarin-
    der in der ECAP-eigenen Kita betreut.      nen Deutsch zu sprechen. Die Frauen
    Die Kita ist für die Eltern kostenlos.     können die Themen frei wählen, die sie
        Alphabetisierungskurse eignen sich     interessieren. Und sie erfahren viel über
    für Fremdsprachige, die die lateinische    das Leben in Winterthur. Ihre Kinder
    Schrift nicht oder nur teilweise beherr-   werden vor Ort professionell betreut.
    schen. In diesem Kurs lernen die Teil-        «Wir arbeiten seit vielen Jahren sehr          Deutsch lernen im vertrauten Kreis:
    nehmerinnen und Teilnehmer nicht nur       gut mit der Stadt Winterthur zusammen             Deutsch-Café von ECAP Winterthur

4
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
EDITORIAL

                                             Eau potable: une                           Acqua potabile:
                                             réalité complexe                           realtà complessa
                                             Au début du siècle dernier, les habi-      All’inizio del secolo scorso, chi viveva
                                             tants des rives du Rhin s’inquiétaient     sulle rive del Reno si preoccupava che
                                             devant une eau trop claire. La santé       l’acqua fosse troppo limpida. Un’ac-
                                             de l’industrie chimique se mesurait à      qua «colorata» dalle diverse sostanze
                                             travers une eau «colorée» par diver-       rilasciate nel Reno rifletteva per così

Trinkwasser: eine                            ses substances relâchées dans l’eau
                                             rhénane. En 2020, une tout autre réa-
                                                                                        dire la salute dell’industria chimica.
                                                                                        Nel 2020, molti Comuni sono invece
komplexe Realität                            lité est venue s’immiscer dans le quo-
                                             tidien de nombreuses municipalités.
                                                                                        quotidianamente confrontati con una
                                                                                        realtà completamente diversa. I ter-
                                             Les termes «micropolluants», «méta-        mini «microinquinanti», «metaboliti»
Zu Beginn des letzten Jahrhunderts wa-       bolites» ou encore «valeurs limites»       e «valori limite» sono al centro di un
ren die Rheinanlieger besorgt, weil das      sont au cœur de débats houleux. Au-        dibattito acceso.Tutti pericoli invisibili
Wasser zu klar war. Denn an der Farbe        tant de dangers invisibles à l’œil nu      all’occhio umano, ma che preoccu-
des Wassers, das durch verschiedene          mais au cœur des préoccupations des        pano i Comuni svizzeri da vicino. La
Stoffe, die im Rheinwasser freigesetzt       communes suisses. La question qui          domanda principale è come continu-
wurden, «gefärbt» wurde, liess sich ab-      cristallise le débat est celle de savoir   are a fornire acqua di qualità nono-
lesen, ob es der chemischen Industrie        comment continuer à distribuer de          stante l’inquinamento causato da un
gut ging oder nicht. Im Jahr 2020 wird       l’eau de qualité face à la large pollu-    fungicida utilizzato in Svizzera dagli
der Alltag vieler Gemeinden von einer        tion causée par un fongicide utilisé en    anni 1970: il clorotalonil. Questa do-
ganz anderen Realität geprägt: Die Be-       Suisse depuis les années septante: la      manda apre il più ampio dibattito
griffe «Mikroverunreinigungen», «Meta-       chlorothalonil. Cette question ouvre       sulla sicurezza dell’acqua potabile a
boliten» und «Grenzwerte» stehen im          le débat plus large sur la sécurisation    lungo termine e sugli interventi
Zentrum einer heftigen Debatte. Dies         de l’eau potable à long terme et les       necessari per poter affrontare questa
alles sind Gefahren, die mit blossem         travaux qui doivent être menés, no-        importante sfida, in particolare a
Auge nicht sichtbar sind, aber den           tamment au niveau de la politique          livello di politica ambientale e agri-
Schweizer Gemeinden Sorge bereiten.          environnementale et agricole, pour         cola.
Im Zentrum der Debatte steht die Frage,      répondre à ce vaste défi.                  Questo numero estivo è dedicato al
wie angesichts der weit verbreiteten Be-     Cette édition estivale est consacrée       tema dell’acqua potabile e a come i
lastung des Grundwassers durch Chlo-         à la thématique de l’eau potable et        Comuni svizzeri si mobilitano per
rothalonil, ein Fungizid, das in der         montre comment les communes                affrontare il problema di un in-
Schweiz seit den 1970er-Jahren einge-        suisses font face à une pollution de       quinamento su larga scala, che colpi-
setzt wird, weiterhin für eine gute Was-     grande ampleur touchant de vastes          sce gran parte dell’Altipiano. Con
serqualität gesorgt werden kann. Diese       parties du Plateau. Inégales face à        situazioni di partenza diverse, speci-
Frage ist Ausgangspunkt für eine breitere    cette problématique, notamment             almente per quanto riguarda le infra-
Debatte über die langfristige Sicherung      pour des raisons d’infrastructures, les    strutture, i Comuni hanno dovuto
des Trinkwassers und die Arbeit, die ins-    communes ont dû réagir en urgence          reagire con urgenza, e in un contesto
besondere in der Umwelt- und Agrarpo-        le tout dans un contexte de crise sa-      di crisi sanitaria. Dalle rive del lago di
litik geleistet werden muss, um auf diese    nitaire. Des rives du lac de Morat aux     Morat ai vigneti di Bourg-en-Lavaux,
grosse Herausforderung zu reagieren.         vignes de Bourg-en-Lavaux, nous            vi invitiamo a scoprire realtà com-
Diese Ausgabe ist dem Thema Trinkwas-        vous proposons de découvrir des réa-       plesse e interventi innovativi. L’ACS
ser gewidmet und zeigt, wie die Schwei-      lités complexes et des moyens d’ac-        si impegna affinché i Comuni, toccati
zer Gemeinden mit der grossräumigen          tion innovants. L’ACS s’engage dans        in prima linea dalle problematiche
Belastung umgehen, die weite Teile des       ces travaux pour que les communes,         legate all’acqua potabile dato il loro
Mittellandes betrifft. Die Gemeinden         en première ligne face aux probléma-       ruolo di distributori, abbiano i mezzi
mussten und müssen, je nach ihrer Ver-       tiques touchant l’eau potable vu leur      tecnici e finanziari per affrontare le
sorungsinfrastruktur in unterschiedli-       rôle de distributeur, disposent des        numerose sfide che con tutta proba-
chem Masse, in kürzester Zeit reagie-        moyens tant techniques que finan-          bilità occuperanno il prossimo decen-
ren – und das mitten in der Krise von        ciers pour faire face aux nombreux         nio.
COVID-19. Von den Ufern des Murten-          défis qui occuperont vraisemblable-
sees bis zu den Weinbergen von Bourg-        ment la prochaine décennie.                                Manon Röthlisberger
en-Lavaux laden wir Sie ein, die kom-                                                             Projektverantwortliche SGV
plexe Realität und innovative Lösungs-                                                                 Cheffe de projets ACS
ansätze zu entdecken. Der SGV engagiert                                                            Responsabile progetti ACS
sich dafür, dass die Gemeinden, die an-
gesichts ihrer Rolle als Wasserversorger
an vorderster Front der Trinkwasserpro-
bleme stehen, über die technischen und
finanziellen Mittel verfügen, um die zahl-
reichen Herausforderungen zu bewälti-
gen, die uns voraussichtlich während
dieses Jahrzehnts beschäftigen werden.

   SCHWEIZER GEMEINDE 7/8 l 2020                                                                                                     5
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
ASSEMBLEA GENERALE / NUOVI MEMBRI DEL COMITATO DELL’ACS

Vento fresco in Comitato
I delegati dell’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) hanno eletto sei nuovi membri del
Comitato in occasione dell’Assemblea generale, che è stata effettuata in forma scritta a
causa della pandemia. «Comune Svizzero» ha misurato il polso dei nuovi membri.

                                                                                                  Quattro domande ai nuovi
                                                                                                  membri del Comitato
                                                                                                  dell’ACS

                                                                                                  1) Come vive gli sconvolgimenti cau-
                                                                                                  sati dalla crisi del coronavirus nel suo
                                                                                                  Comune?

                                                                                                  2) Quali sfide affronteranno i Comuni
                                                                                                  svizzeri nei prossimi dieci anni?

                                                                                                  3) Cosa la appassiona maggiormente
                                                                                                  del suo lavoro di sindaco?

                                                                                                  4) Qual è la particolarità del suo Co-
                                                                                                  mune?
Classica foto di un’Assemblea generale prima di corona: quest’anno, tuttavia, l’ACS ha do-
vuto svolgere la sua Assemblea generale in forma scritta a causa della pandemia.
                                                                          Foto: Martina Rieben

In genere le Assemblee generali dell’ACS       il termine della legislatura 2016-2020 si         affari statutari – verbale dell’Assemblea
non si occupano solo di questioni statu-       sono dimessi alcuni membri di lunga               generale 2019, rapporto annuale 2019,
tarie, ma offrono sempre anche interes-        data. I sei nuovi sindaci eletti in Comitato      conto annuale 2019 e quote associative
santi programmi quadro – con interventi        sono: Claudine Wyssa, sindaca di Bussi-           2021 (invariate) – e hanno quindi con-
di consiglieri federali, entusiasmanti         gny (VD), Irène May, sindaca di Ingen-            cesso al Comitato il discarico ordinario
presentazioni e vivaci dibattiti. Soprat-      bohl/Brunnen (SZ), Gérald Strub, sin-             per l’esercizio 2019.
tutto, però, le Assemblee generali             daco di Boniswil (AG), Christian Zuber,
dell’ACS sono un’ottima occasione per          sindaco di Soyhières (JU), Felice Da-             Il piacere di ritrovarsi
uno scambio personale tra i rappresen-         fond, sindaco di Minusio (TI) e Boris             «La procedura scritta ha funzionato alla
tanti comunali e i colleghi. In tempi di       Tschirky, sindaco di Gaiserwald (SG).             perfezione, vogliamo ringraziare tutti i
coronavirus è tutto un po’ diverso. A          Anche gli attuali membri del Comitato             partecipanti per la loro collaborazione e
causa della pandemia, sulla base dell’or-      sono stati rieletti e Hannes Germann,             la loro fiducia», afferma il presidente
dinanza COVID-19 del Consiglio federale        consigliere agli Stati di Sciaffusa, è stato      dell’ACS Hannes Germann. «Al con-
quest’anno il Comitato ha deciso di te-        confermato alla carica di presidente. Il          tempo, non vediamo l’ora di vederci per
nere l’Assemblea generale del 11 giugno        nuovo Comitato dell’ACS conta 16 mem-             il consueto scambio personale e interat-
in forma scritta.                              bri, come il precedente. Per iniziare, «Co-       tivo in occasione della nostra Assemblea
                                               mune Svizzero» ha sottoposto quattro              generale del prossimo anno.» La 68a As-
Una partecipazione record                      domande ai nuovi membri del Comitato              semblea generale dell’ACS si terrà a giu-
La procedura scritta si è svolta senza in-     (vedi riquadro). Potete scoprire le rispo-        gno 2021 nell’ambito della fiera specia-
tralci e tutte le proposte del Comitato        ste alle due pagine seguenti.                     listica Suisse Public a Berna.
sono state sostenute dall’Assemblea ge-
nerale. Un aspetto positivo da sottoline-      Modifiche statutarie e nuovo ufficio di                                    Philippe Blatter
are è la partecipazione al voto, che ha        revisione
raggiunto il 23 per cento (361 su 1573         I delegati hanno approvato anche le pro-          Informazioni:
membri), superando dunque la quota             poste di modifica degli statuti e hanno           www.tinyurl.com/acs-ag-2020
media di un’Assemblea generale «fi-            approvato la proposta del Comitato di
sica».                                         conferire il mandato di revisione per l’e-
Un punto particolarmente importante            sercizio 2020 alla società Schönenberger
all’ordine del giorno era il rinnovo gene-     Die Treuhänder AG di Muri bei Bern. I
rale del Comitato, soprattutto perché con      delegati hanno inoltre approvato gli altri

6                                                                                                                COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
NUOVI MEMBRI DEL COMITATO DELL’ACS

Irène May, sindaca di Ingenbohl/Brunnen         Felice Dafond, sindaco di Minusio (TI)          Claudine Wyssa, sindaca di Bussigny (VD)
(SZ)

1) Brunnen (Comune di Ingenbohl) è una          1) Nei primi giorni del lockdown non è          1) Il mio Comune ha vissuto il periodo
rinomata località turistica con un forte        stato facile; le preoccupazioni e la pres-      di confinamento in modo intenso, ma
settore gastronomico e alberghiero. La          sione mediatica hanno fortemente con-           sereno. Abbiamo istituito un servizio di
crisi ha colpito questo comparto in modo        dizionato la nostra vita. Oltre a doversi       assistenza per la popolazione e due hot-
particolarmente duro. Altri settori del         preoccupare per la propria famiglia, per        line che sono state letteralmente prese
commercio locale, invece, sono riusciti         le condizioni di salute di chi ti sta vicino,   d’assalto. Oggi la sfida riguarda la nuova
addirittura ad aumentare il loro volume         e per le proprie attività professionali bru-    organizzazione del lavoro, il manteni-
d’affari. La crisi non è ancora a pieno         scamente interrotte e per le quali non si       mento delle distanze e il lavoro da casa.
regime nella nostra regione. Come Co-           riusciva ad immaginare un futuro a fronte       Abbiamo imparato a lavorare in modo
mune, ci aspettiamo un calo delle en-           di costi ordinari che comunque continua-        diverso, dobbiamo trarne insegnamento
trate fiscali e un aumento dei costi so-        vano a correre, ci siamo intensamente           e non tornare alle vecchie abitudini!
ciali.                                          occupati, seppur come politici di milizia,
                                                di organizzare nel miglior modo possibile       2) Il futuro dei Comuni in Svizzera dipen-
2) I compiti dei Comuni stanno diven-           il lavoro dell’amministrazione, nel con-        derà da queste tre sfide:
tando sempre più complessi e la do-             tempo si trattava di capire quali erano i       • l’autonomia, nelle decisioni ma anche
manda dei cittadini nei confronti del           bisogni effettivi dei nostri cittadini. Devo    nella capacità finanziaria,
servizio pubblico è in aumento. Pertanto,       però anche dire che il sistema di sicurezza     • le nuove leve del «personale politico»,
l’assunzione di membri del consiglio co-        sociale svizzero ha concretamente aiu-          soprattutto nei Comuni più piccoli,
munale motivati e di personale ammini-          tato tutti nel miglior modo possibile.          • il mantenimento di servizi che soddi-
strativo ben formato sta diventando                                                             sfino le aspettative dei cittadini, ovvero
sempre più importante. Il cambiamento           2) Nel breve e medio periodo dovremo            la professionalità che ci si aspetta dai
demografico, la densificazione interna,         capire le conseguenze del lockdown, e           rappresentanti eletti e dai collaboratori.
le questioni relative alle infrastrutture e     meglio quali misure adottare a un costo
ai trasporti, nonché la digitalizzazione        sopportabile. La sfida comunque più im-         3) Credo nella nozione di servizio ed è
comporteranno grandi sfide per i Co-            portante sarà però il giusto riconosci-         questo che mi motiva maggiormente nel
muni in futuro.                                 mento in ambito di autonomia e compe-           mio lavoro: essere al servizio dei miei
                                                tenze che il Cantone e la Confederazione        concittadini per offrire loro la migliore
3) In qualità di sindaca sono affascinato       vorranno riconoscere al Comune sviz-            vita possibile a Bussigny. Uno degli
dalla varietà di argomenti che posso trat-      zero. È primordiale evitare che il Co-          aspetti più affascinanti della mia fun-
tare grazie alla mia carica. Mi piace an-       mune diventi uno sportello del Cantone.         zione è quello di avere una visione a
che la libertà nel dare forma al mio la-                                                        lungo termine del Comune e di prendere
voro. La mia sfida quotidiana consiste          3) Sicuramente la vicinanza alla popola-        decisioni per risultati che forse saranno
nel mantenere il delicato equilibrio tra i      zione. Il sindaco è una figura centrale in      raggiunti tra dieci anni o più.
più diversi interessi, a vantaggio della        una collettività, un punto di riferimento
popolazione. Apprezzo particolarmente           per i suoi cittadini.                           4) Bussigny è un Comune in piena cre-
il contatto diretto con le persone e il la-                                                     scita alla periferia di Losanna. Preve-
voro di squadra.                                4) Lo stemma del mio comune porta               diamo un aumento della popolazione
                                                l’immagine di un asinello con dei sacchi        del 30% nei prossimi cinque-dieci anni.
4) Il nostro Comune offre una qualità           da trasporto sulla schiena. Nel passato         Le sfide in termini di attrezzature e mo-
della vita impareggiabile. È un gioiello        gli asinelli portavano ogni tipo di bene        bilità sono numerose, ma la principale
incastonato tra le montagne e il Lago dei       dal lago alla montagna, con fatica e im-        preoccupazione per il Comune è il man-
Quattro Cantoni, offre una grande va-           pegno. Minusio è un comune di lago con          tenimento di una vita sociale, la «convi-
rietà di attività per il tempo libero e vanta   una splendida riva naturale e una pas-          venza» e l’integrazione della nuova po-
un’industria locale innovativa. Sebbene         seggiata a lago, una delle più lunghe,          polazione. La crisi sanitaria ne ha
conti più di 9000 abitanti, il nostro Co-       belle e naturali nel nostro paese, attor-       dimostrato l’importanza.
mune ha conservato il suo carattere di          niato da monti. L’emblema dell’asinello
villaggio, con molte associazioni e tradi-      vuol essere di stimolo per tutti noi nel
zioni molto sentite.                            senso che per riuscire nella vita ci si deve
                                                impegnare con fatica.

   COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020                                                                                                              7
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
NUOVI MEMBRI DEL COMITATO DELL’ACS

Gérald Strub, sindaco di Boniswil (AG)       Boris Tschirky, sindaco di Gaiserwald (SG)     Christian Zuber, sindaco di Soyhières (JU)

1) L’ondata di coronavirus ci ha posto       1) La crisi del coronavirus non ha scosso      1) Abbiamo ricevuto molte informazioni
tutti di fronte a grandi sfide. Dal mio      «solo» il Comune politico di Gaiserwald,       che all’inizio non erano veramente pre-
punto di vista, in una situazione del ge-    ma il mondo tutto intero. In questo con-       occupanti, poi un aumento molto gra-
nere è importante che noi, come Co-          testo, le misure della Confederazione          duale del numero di allerte. Abbiamo
mune, siamo vicini al popolo nel miglior     sono state accolte con grande compren-         applicato rapidamente tutte le direttive
modo possibile. È molto rassicurante         sione anche dalla popolazione di Gai-          cantonali, informato regolarmente la
per me vedere come gli abitanti di Bonis-    serwald. Nel rispetto delle indispensabili     popolazione, predisposto una piatta-
wil e anche quelli di Argovia si sono so-    misure igieniche, l’Amministrazione co-        forma di solidarietà per aiutare le per-
stenuti attivamente a vicenda. Gli effetti   munale di Gaiserwald aveva garantito il        sone a rischio, ecc. Prendo nota delle
ci terranno occupati nei prossimi anni.      regolare orario di apertura degli sportelli    nuove direttive, informo il mio consiglio
Ma chi mi conosce, sa bene anche il mio      dopo il lockdown, la popolazione lo            e insieme gestiamo la pandemia.
motto: «Ce la faremo!»                       aveva apprezzato.
                                                                                            2) La missione primaria è quella di assi-
2) A partire da quest’anno, oltre la metà    2) I cambiamenti nella tecnologia della        curare la conservazione della qualità
dei collaboratori sono «nativi digitali».    comunicazione accelereranno e daranno          della vita dei suoi abitanti attuali e futuri.
Per molti versi, per i Comuni questo com-    forma ai processi a tutti i livelli statali.   La distribuzione dell’acqua tra i nostri
porterà nuove sfide, prima ignote. Da un     La costante è che continueranno a emer-        villaggi, questo oro bianco che diventerà
lato, i Comuni devono affrontare la sfida    gere nuovi canali di trasferimento delle       ancora più scarso con i cambiamenti
della fornitura di servizi, sempre più ri-   informazioni, ma praticamente nessuno          climatici. Il nostro sistema di milizia che
chiesti in ambito digitale. Dall’altro, i    scomparirà. Ciò rappresenta una sfida          sta arrivando al limite, la protezione
baby-boomer lasceranno il servizio co-       importante e costante nella gestione           dell’ambiente e delle risorse. Favorire la
munale nei prossimi anni. Dobbiamo ri-       delle rispettive aree di attività sotto il     biodiversità e gestire la demografia in
uscire a legare le conoscenze accumulate     profilo di un portale comunale elettro-        accelerazione.
negli ultimi decenni e a metterle a dispo-   nico a misura di utente.
sizione delle nuove leve.                                                                   3) La gestione dei grandi dossier comu-
                                             3) La carica di sindaco copre una vasta        nali che contribuiscono a migliorare la
3) Negli ultimi 15 anni abbiamo pratica-     gamma di attività ed è molto varia e di-       qualità della vita della nostra popola-
mente ricostruito Boniswil am Hallwiler-     versificata. Servono un elevato grado di       zione. Valutare le sinergie tra Comuni
see. Il trasferimento della Seetalbahn, la   flessibilità e capacità comunicative. Inol-    limitrofi, avviare il dibattito, creare centri
riprogettazione delle strade, la costru-     tre, la funzione comporta la possibilità       di competenza efficienti all’interno delle
zione di un nuovo edificio scolastico, la    di stabilire un contatto con i gruppi e gli    nostre amministrazioni. Studiare questo
revisione del regolamento edilizio e d’u-    strati più diversi della popolazione e di      filo conduttore che ci permette di defi-
tilizzo nonché i numerosi piani di proget-   rappresentare il Comune in occasione di        nire ciò che vogliamo sviluppare e cam-
tazione ne sono solo un esempio. Mi          vari eventi. Da parte mia, mi sento dav-       biare in futuro. Incontrare la popolazione
piace la grande varietà di argomenti e       vero a mio agio tra la popolazione.            e i nostri anziani.
l’opportunità di plasmare il futuro in-
sieme a un grande consiglio comunale         4) Il Comune politico di Gaiserwald, for-      4) Il nostro Comune è costituito dal vil-
e a un grande team amministrativo.           mato dai tre villaggi di Abtwil, St. Jose-     laggio propriamente detto e dalla fra-
                                             fen e Engelburg figura per la prima volta      zione di Riedes-Dessus a tre-sei chilome-
4) Boniswil si trova all’estremità setten-   in un documento del 1282 e si contrad-         tri a valle sulla riva destra del fiume Birs.
trionale del lago di Hallwil. Siamo cono-    distingue per la ricca varietà di associa-     Le foreste e le fattorie sono gestite da
sciuti per le nostre riserve naturali. Il    zioni, in cui il sentimento di unione è        due borgate indipendenti. Soyhières
Boniswiler Ried è una delimitazione          ancora coltivato in modo mirato, grazie        confina con quattro Comuni del Giura,
d’importanza nazionale. Eleganti edifici     a un’eccellente offerta formativa, un          Liesberg e Roggenburg nella regione del
di fine secolo convivono con moderni         commercio innovativo e un regime fi-           Laufonnais (BL) e anche di Petit-Lucelle,
condomini, integrati nel nostro villaggio    scale attrattivo. Ecco uno dei motivi per      un Comune solettese. Il 20% degli abi-
attraverso un attento sviluppo del terri-    cui i tre villaggi sono luoghi molto ambiti    tanti parla Schwizerdütsch.
torio.                                       nell’agglomerato di San Gallo.

8                                                                                                             COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
IMPEGNO E PRESE DI POSIZIONE DELL’ACS

Ci vuole una strategia
coordinata con i Cantoni
L’ACS accoglie con favore il fatto che la legge COVID-19 contenga prevalentemente
disposizioni potestative e che il Consiglio federale possa far uso delle proprie
competenze soltanto nella misura necessaria per far fronte all’epidemia.

La Legge federale sulle basi legali delle   COVID-19. Se dovesse rivelarsi oggetti-     focolai locali con i provvedimenti appro-
ordinanze del Consiglio federale volte a    vamente non più necessario e giustifi-      priati e, se del caso, d’intesa con altri
far fronte all’epidemia di COVID-19         cato, un determinato disciplinamento        Cantoni. L’ulteriore evoluzione della pan-
(Legge COVID-19) istituisce la base le-     previsto da un’ordinanza potrà pertanto     demia mostrerà in quali contesti i Can-
gale per permettere al Consiglio federale   essere abrogato prima della scadenza        toni dovranno attivarsi e in quali sa-
di continuare ad applicare i provvedi-      della sua durata di validità.               ranno necessarie soluzioni a livello
menti contenuti nelle ordinanze qualora                                                 nazionale. L’obbligo di utilizzo della ma-
questi siano tuttora necessari per far      Una comunicazione chiara                    scherina sui mezzi pubblici, introdotto il
fronte all’epidemia di COVID-19. L’ACS      Per far fronte con successo alla crisi e    6 luglio 2020, è un buon esempio di di-
appoggia la nuova Legge COVID-19.           prevenire una seconda ondata ci vuole       sciplinamento opportuno e necessario
Vede con favore che il disegno di legge     una strategia coordinata con i Cantoni      su scala nazionale.                    red
contenga prevalentemente disposizioni       nonché una comunicazione e direttive
potestative e che il Consiglio federale     chiare all’interno dei Cantoni nei con-     Presa di posizione (in tedesco):
possa far uso delle proprie competenze      fronti dei Comuni. I Cantoni che consta-    www.tinyurl.com/sn-covid-19-gesetz
solo fintanto necessario e nella misura     tano una crescita del numero di casi
opportuna per far fronte all’epidemia di    devono avere la possibilità di affrontare

Serafe: inol-                                Potenziare                                   Sì al sostegno
trata un’inter-                              il sistema di                                ai trasporti
pellanza                                     milizia                                      pubblici
Fin dall’invio della prima fattura, Se-      La consigliera nazionale Priska Seiler       L’ACS ha preso posizione sulla legge
rafe AG, l’impresa incaricata dalla          Graf, membro del Comitato dell’ACS,          federale urgente sul sostegno ai tra-
Confederazione per la riscossione del        ha presentato nella sessione estiva un       sporti pubblici nella crisi da COVID-19.
canone radiotelevisivo, è ripetuta-          postulato volto a potenziare il sistema      Nella sua presa di posizione si limita
mente oggetto di critiche a causa del        di milizia. Di conseguenza, il Consiglio     ad esprimersi sul traffico locale e per-
suo comportamento nei confronti              federale è incaricato di esaminare, as-      tanto sull’importo forfettario una tan-
della clientela e dei partner commer-        sieme alla Conferenza universitaria          tum della Confederazione, volto a
ciali. Colpisce il fatto che Serafe appa-    svizzera, alle università e all’ACS, in      sgravare Cantoni e Comuni, a favore
rentemente è specializzata ad attribu-       che modo i membri dell’esecutivo co-         dei disavanzi registrati dalle imprese
ire la colpa della propria incapacità e      munale possano farsi accreditare le          di trasporto nel 2020 nel traffico lo-
incompetenza agli altri, in particolare      competenze acquisite durante la loro         cale. L’ACS accoglie positivamente il
ai Comuni. L’ACS ha ora deciso di in-        carica a titolo di formazione/forma-         versamento una tantum di 100 milioni
tervenire. Hannes Germann, consi-            zione continua in campo universitario        di franchi, erogato sotto forma di sus-
gliere agli Stati e presidente dell’ACS,     (CAS, DAS, MAS, p.es. nel campo              sidio non rimborsabile e non sotto
nella sessione estiva ha inoltrato           della pubblica amministrazione; MBA,         forma di mutuo. Tuttavia, l’importo
un’interpellanza. Nella stessa si chiede     EMBA). Il postulato è una delle misure       forfettario poggia su stime e nel caso
tra l’altro in che modo il Consiglio fe-     che l’ACS ha adottato sulla scia del suo     di un ulteriore calo della domanda, in
derale intenda assicurare «che mag-          «Anno del lavoro di milizia» volto a         particolare in seguito a una nuova
giori costi non previsti per la riscos-      rafforzare il sistema di milizia. È già      crescita del numero di casi, andrà va-
sione del canone radiotelevisivo,            stato implementato il certificato «Ge-       lutato a nuovo in base alle necessità
sostenuti oggi in modo unilaterale da        stione comunale», che l’ACS assegna          concrete.                           red
Cantoni, Comuni e città, siano inden-        insieme all’Associazione svizzera dei
nizzati in modo appropriato».         pb     quadri.                               pb     Presa di posizione (in francese):
                                                                                          www.tinyurl.com/loi-covid-19-tp
Interpellanza:                               Postulato:
www.tinyurl.com/interpellanza-serafe         www.tinyurl.com/postulat-milizamt-IT

   COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020                                                                                                   9
SCHWEIZER GEMEINDE COMUNE SVIZZERO VISCHNANCA SVIZRA COMMUNE SUISSE
ACQUA POTABILE

I nuovi valori limite mettono
in difficoltà molti Comuni
Che cosa fare se le fonti idriche dei Comuni sono contaminate da clorotalonil e
anche quelle dei vicini? E come comportarsi se anche il nuovo filtro a carbone
attivo si rivela inutile? Abbiamo fatto un controllo a Faoug (VD) e a Cully (VD).

Nella foto a sinistra: Jean-Pierre Haenni, sindaco del Comune di Cully, Christian Burnier, fontaniere, e Jean-Christophe Schwaab, consi-
gliere comunale (da sinistra a destra), alla stazione di pompaggio in disuso al «Bain des Dames» a Cully. A destra: Martine Hermann,
sindaca di Faoug, ha dovuto prosciugare la fontana.                                                         Foto: Denise Lachat/Manon Röthlisberger

Sulle sponde del lago di Morat sorge il           conda fonte d’acqua del Comune, era               fontaniere di Cully indica la stazione di
Comune agricolo di Faoug, nel Cantone             contaminato da clorotalonil. Da allora è          pompaggio non lontano dalla riva del
di Vaud, che confina con il Cantone di            iniziato il conto alla rovescia per Faoug:        lago, da dove l’acqua sotterranea viene
Friburgo e conta poco meno di mille abi-          il Comune deve trovare una soluzione              normalmente pompata a 52 metri di pro-
tanti. La sindaca Martine Hermann va              alternativa per queste due fonti conta-           fondità, per rifornire di acqua potabile
subito al dunque, per il suo Comune il            minate nel giro di 24 mesi. Per il mo-            gli abitanti della cittadina storica. Ma
tema scottante è l’acqua potabile. Nel            mento il Comune continua a utilizzare             dall’inizio di aprile tutto questo è storia.
2019, un controllo realizzato autonoma-           l’acqua del Mellire semplicemente per-            Sono stati misurati i residui di clorotalo-
mente ha rivelato che i valori limite per         ché non ha alternative sotto mano: il             nil presenti nell’acqua potabile, 0,569
il clorotalonil a Faoug sono stati superati       collegamento a una rete adiacente non             microgrammi al litro. In questi casi, altri
fino a otto volte. La fonte oggetto dell’in-      è possibile perché l’intera regione è con-        Comuni diluiscono l’acqua inquinata
dagine proviene dal vicino Comune di              taminata. Il Comune ha incaricato un              con quella non inquinata, ma a Cully non
Courgevaux (FR), che rappresenta circa            ingegnere di effettuare una perizia – e ha        è possibile, come ha spiegato il sindaco
un sesto del consumo idrico quotidiano.           vietato l’irrigazione dei giardini e il riem-     Jean-Pierre Haenni. «La distanza dalla
Al cospetto di questi valori, ben oltre il        pimento delle piscine per risparmiare             sorgente al punto in cui l’acqua viene
limite di 0,1 microgrammi al litro, il Co-        acqua. A lungo termine, il Comune pre-            immessa in rete è troppo breve. Inoltre,
mune ha chiuso il rubinetto friburghese.          vede di rendere obbligatoria l’installa-          è da qui che provengono i tre quarti della
Al contempo, la popolazione è stata in-           zione di una cisterna per la raccolta             fornitura di acqua potabile. L’acqua do-
formata della situazione e le è stato chie-       dell’acqua piovana sia per i servizi igie-        vrebbe essere diluita talmente tanto da
sto espressamente di limitare il con-             nici che per i giardini di tutti gli edifici di   risultare semplicemente impossibile sul
sumo di acqua.                                    nuova costruzione.                                piano tecnico.»

Faoug non ha alternative sotto mano               Situazione preoccupante anche a Cully             Acqua potabile dal capoluogo
A distanza di alcuni mesi, le analisi             A circa 60 chilometri da Faoug sorge la           cantonale di Losanna
hanno rivelato che anche il livello delle         cittadina di Cully, sul Lago Lemano. An-          Cully ha rinnovato la sua stazione di
acque sotterranee del Mellire, la se-             che qui la situazione è preoccupante: il          pompaggio e di filtraggio nel 1996 per

10                                                                                                                    COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020
ACQUA POTABILE

cinque milioni di franchi e, circa dieci
anni fa, ha installato anche un filtro a
carbone attivo perché nell’acqua si sono
rilevate tracce di diclobenil. Il filtro da
26 000 franchi viene sostituito ogni tre
anni circa, ma è inutile contro i metabo-
liti del clorotalonil. Cully è stato fortu-
nato e ha trovato rapidamente un’alter-
nativa: dopo che già in passato il
Comune aveva prelevato acqua potabile
dal capoluogo cantonale di Losanna du-
rante i periodi di siccità, il contratto è
stato prorogato. Non c’è dunque motivo
di temere una penuria di acqua a Cully
nel prossimo futuro, ma il sindaco Jean-
Pierre Haenni avverte: «Fare affidamento
su Losanna, che fornisce acqua potabile
a quasi la metà della popolazione del
Cantone, non è una soluzione sosteni-
bile a lungo termine.»

                    Manon Röthlisberger
                           Denise Lachat
             Traduzione: Annalisa Cipolla

Informazini:
Mozione Zanetti: https://tinyurl.com/y4jp6sdh
Mozione Wettstein:         https://tinyurl.com/
y6389v7g
Mozione Fluri: https://tinyurl.com/y6a4lcm5
                                                  Il comune vodese di Cully è situato in una posizione idilliaca sul lago. L’acqua potabile non
                                                  proviene dal lago, ma da una sorgente a pochi metri dalla riva. Da aprile, tuttavia, non può
                                                  più essere utilizzato.                                                         Foto: Denise Lachat

Vista sui vigneti di Cully, che fa parte del Lavaux, protetto dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità.                   Foto: Denise Lachat

   COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020                                                                                                                      11
ACQUA POTABILE

«Si deve prevedere un
rincaro significativo»
Acqua potabile, acque di balneazione, zone di protezione, settori di
alimentazione, metodi di filtraggio: panoramica delle risposte alle domande più
impellenti sul clorotalonil dei due uffici federali competenti, UFAM e USAV.

Nell’acqua potabile, il valore limite                  costituisce un pericolo per la salute dei              Beer: L’acqua potabile viene solitamente
fissato dal Consiglio federale per le                  consumatori.                                           ottenuta dai fornitori di acqua in diversi
sostanze di degradazione del prodotto                                                                         luoghi – pozzi di acqua potabile, capta-
fitosanitario clorotalonil non può                     A partire da quale concentrazione                      zioni sorgive, impianti di captazione
superare gli 0,1 microgrammi. Ciò                      diventa allora critico per la salute?                  delle acque lacustri – e anche miscelata
significa che l’acqua più inquinata non                Beer: I prodotti di degradazione del clo-              o trattata. La qualità dell’acqua potabile
può più essere bevuta?                                 rotalonil sono stati valutati come rile-               può quindi discostarsi notevolmente
Michael Beer: No. Ma in Svizzera gli                   vanti, in quanto la sostanza madre cloro-              dalla qualità delle acque sotterranee lo-
standard di sicurezza e qualità per l’ac-              talonil è classificata come probabilmente              cali. Se utilizzate come acqua potabile,
qua potabile sono molto elevati. I residui             cancerogena. I prodotti di degradazione                le acque sotterranee devono rispettare i
di prodotti fitosanitari e i relativi prodotti         non sono stati valutati in modo esau-                  valori limite previsti dalla legislazione in
di degradazione sono regolamentati con                 riente. Tuttavia, a causa degli elevati re-            materia di derrate alimentari (OPPD). La
grande rigore. Ciò significa che i livelli             quisiti di sicurezza e qualità dell’acqua              qualità dell’acqua potabile è garantita
massimi fissati sono deliberatamente                   potabile, tali sostanze non sono auspi-                dai singoli fornitori di acqua e control-
molto bassi, in modo tale che, sicura-                 cabili. Con i quantitativi rilevati si può             lata dagli uffici cantonali per la sicurezza
mente, a questo dosaggio non risultano                 escludere un pericolo per la salute a                  alimentare.
dannosi. Nella sua comunicazione desti-                breve termine.
nata al pubblico esterno, l’Ufficio fede-                                                                     Si può fare il bagno senza esitazioni in
rale della sicurezza alimentare e di vete-             Un elevato inquinamento delle acque                    acque fortemente inquinate? I Comuni
rinaria sottolinea che, di norma, il                   sotterranee porta anche a un forte                     possono riempire le loro piscine?
superamento dei livelli massimi non                    inquinamento dell’acqua potabile?                      Beer: Sì. I valori massimi si applicano
                                                                                                              solo all’acqua potabile.

                                                                                                              Oggi in che modo le acque sotterranee
                                                                                                              e l’acqua potabile sono protette dalla
                                                                                                              contaminazione?
                                                                                                              Michael Schärer: Diverse disposizioni in
                                                                                                              materia di protezione delle acque, prote-
                                                                                                              zione dell’ambiente (Ordinanza sui siti
                                                                                                              contaminati) e legislazione in materia di
                                                                                                              agricoltura (Ordinanza sui prodotti fito-
                                                                                                              sanitari, prova che le esigenze ecologiche
                                                                                                              sono rispettate, ecc.) contribuiscono a
                                                                                                              limitare o a ridurre l’immissione di pro-
                                                                                                              dotti fitosanitari, nitrati e altre sostanze
                                                                                                              nelle acque. Altri strumenti della Confe-
                                                                                                              derazione, come il «Piano d’azione per la
                                                                                                              riduzione del rischio e l’utilizzo sosteni-
                                                                                                              bile dei prodotti fitosanitari» (Piano d’a-
                                                                                                              zione PF), entrato in vigore nel 2017, per-
                                                                                                              seguono lo stesso obiettivo. Oltre a
                                                                                                              queste disposizioni generali per mante-
                                                                                                              nere pulite le acque sotterranee, quelle
                                                                                                              sotterranee utilizzate come acqua pota-
                                                                                                              bile sono protette da due elementi chiave
                                                                                                              della legislazione sulla protezione delle
                                                                                                              acque: i settori di alimentazione e le zone
                                                                                                              di protezione. Mirano a garantire la pro-
In Svizzera, l’acqua potabile è ottenuta da tre diverse risorse. Circa il 40% ciascuno pro-                   tezione delle circa 18 000 captazioni di
viene da sorgenti e corsi d’acqua sotterranei, e il 20% dell’acqua potabile è ottenuta da ac-                 acqua sotterranea dei sistemi pubblici di
que superficiali come laghi e fiumi. La produzione di acqua è in calo perché anche il con-                    approvvigionamento dell’acqua pota-
sumo è in calo.                      Grafico: Società Svizzera dell’Industria del Gas e delle Acque (SSIGA)   bile, fornendo misure di protezione sup-

12                                                                                                                             COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020
ACQUA POTABILE

plementari in queste zone o consentendo
di introdurle laddove risulti opportuno.
Circa il 90 per cento dell’acqua in una
captazione di acqua sotterranea pro-
viene dal settore di alimentazione, prin-
cipalmente attraverso l’infiltrazione di
acqua piovana. Se le acque sotterranee
della captazione sono contaminate da
sostanze difficili da degradare o se vi è
il rischio di una contaminazione del ge-
nere, occorre definire il settore di ali-
mentazione. Ciò deve includere l’adatta-
mento della gestione al fine di migliorare
la qualità dell’acqua, per rispettare i va-
lori limite applicabili e per consentire
l’uso di acqua potabile. L’attuale inqui-
namento da nitrato e i residui di prodotti
fitosanitari mostrano che per molte cap-
tazioni di acqua sotterranea dell’Alto-
piano centrale servono misure di questo
tipo nei settori di alimentazione.Tuttavia,
conoscere il settore di alimentazione è
comunque importante per qualsiasi ap-         Il consumo d’acqua in Svizzera è aumentato ininterrottamente fino al 1970. A questo è se-
provvigionamento idrico: l’Ordinanza          guito un periodo di stagnazione fino al 1985, sostituito da un leggero ma costante calo dei
del DFI sull’acqua potabile e sull’acqua      consumi. Nel grafico il prelievo per le singole categorie.                      Grafico: SSIGA
per piscine e docce accessibili al pub-
blico (OPPD) impone ai fornitori di acqua
di effettuare analisi periodiche dei rischi   Schärer: Finora sono stati identificati         una spesa molto onerosa. Tali misure
per le risorse idriche. Devono quindi sa-     circa 60 settori di alimentazione in tutta      spesso non sono accettate dal settore
pere da dove proviene l’acqua sotterra-       la Svizzera a causa della contaminazione        agricolo. Siccome spesso manca il so-
nea pompata.                                  da nitrati, nessuna a causa dell’inquina-       stegno da parte di Comuni e Cantoni,
                                              mento da prodotti fitosanitari. In circa la     finora sono stati realizzati solo pochi
E le zone di protezione?                      metà di essi sono stati realizzati anche        progetti.
Schärer: Le zone di protezione proteg-        progetti di risanamento – nella maggior
gono le captazioni di acqua sotterranea       parte dei casi con esito positivo. La pro-      Il bacino imbrifero di una captazione di
dai danni o dall’inquinamento dell’area       cedura seguita è stata la seguente:             acqua potabile può estendersi su
circostante. In particolare, per la produ-    • definizione legale del settore di ali-        diversi chilometri quadrati. Come
zione di acqua potabile è estremamente           mentazione da parte del Cantone              evitare zone di protezione più vaste in
importante la protezione contro i germi       • definizione legale del settore di ali-        una Svizzera densamente costruita? In
fecali derivanti dagli scarichi di liquame       mentazione da parte del Cantone              molti Comuni risulta impossibile.

                      «L’USAV sta attualmente rivedendo la direttiva 2019/1 e la modifi-
                      cherà, se necessario, in modo tale da poterla attuare in modo pro-
                      porzionato con soluzioni sostenibili. La decisione sulla direttiva
                      dovrebbe essere presa in autunno.»
                      Michael Beer, vicedirettore dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) e
                      capo della divisione Derrate alimentari e nutrizione

o dalle perdite dei tubi di scarico. Per      • indagine sull’uso agricolo e sull’attua-      Schärer: Come già detto, occorre distin-
questo motivo esiste un divieto generale         zione delle misure necessarie (ad es.,       guere tra zone di protezione e settori di
di costruzione e un divieto di spandi-           conversione di terreni coltivi in super-     alimentazione. Le zone di protezione
mento di liquame nelle zone di prote-            fici inerbite)                               sono di solito di pochi ettari. Vi si appli-
zione (nella zona di captazione S1 e nella    L’adeguamento della gestione agricola è         cano disposizioni di protezione rigorose,
zona di protezione più stretta S2).           stato effettuato su base volontaria, i Can-     come il divieto di costruzione di edifici e
                                              toni hanno stipulato con i gestori con-         il divieto di liquami. I settori di alimen-
Il Consiglio federale critica il fatto che    tratti adeguati, in base ai quali le aziende    tazione sono notevolmente più estesi e
pochi Cantoni abbiano escluso i settori       agricole sono state risarcite per la per-       possono andare da una decina di ettari
di alimentazione. Per quale motivo?           dita di raccolto. Di norma, ciò comporta        a diversi chilometri quadrati, a seconda

   COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020                                                                                                            13
ACQUA POTABILE

                                                                                                                        Il consumo d’acqua
                                                                                                                        è attualmente di
                                                                                                                        circa 309 litri a per-
                                                                                                                        sona al giorno, con
                                                                                                                        un consumo do-
                                                                                                                        mestico medio di
                                                                                                                        142 litri. Fonte: Sta-
                                                                                                                        tistica dell’acqua,
                                                                                                                        Società Svizzera
                                                                                                                        dell’Industria del
                                                                                                                        Gas e delle Acque
                                                                                                                        (SSIGA).
                                                                                                                                 Grafico: SSIGA

delle captazioni di acqua sotterranea.           dei tributi del Consiglio degli Stati            In questo caso si tratta di una misura
Sono necessarie misure mirate per com-           (CET-S), nelle sue proposte per attuare          che avrà effetti solo in un lontano
battere la contaminazione, nella mag-            l’iniziativa parlamentare «Ridurre il ri-        futuro. Ma i Comuni devono agire
gior parte dei casi nella gestione agri-         schio associato all’uso di pesticidi»            immediatamente!
cola.Tutte le altre attività, come l’edilizia,   (19.475), prevede la possibilità di utiliz-      Schärer: esattamente. Tuttavia, misure
le attività commerciali o industriali, non       zare solo prodotti fitosanitari il cui im-       come quelle proposte dalla CET-S pos-
sono interessate. Per affrontare i pro-          piego nelle acque sotterranee non                sono prevenire un caso paragonabile al
blemi attuali e per garantire l’approvvi-        comporti concentrazioni eccessive di             clorotalonil in futuro.
gionamento di acqua potabile a lungo             sostanze attive e prodotti di degrada-
termine, occorre eliminare un numero             zione nel settore di alimentazione delle         Quindi i Comuni devono affrontare
notevolmente maggiore di settori di ali-         captazioni di acqua potabile. In questo          massicci investimenti in nuove
mentazione, soprattutto in presenza di           modo si proteggerebbero efficacemente            condutture o in impianti di
rischi di contaminazione. Secondo una            le acque sotterranee a lungo termine.            trattamento dell’acqua potabile?
prima stima, si tratta di circa 2800 cap-                                                         Schärer: La Svizzera è il castello d’acqua
tazioni di acqua sotterranea in zone             La delimitazione dei settori di                  dell’Europa. Il fatto che con tutta questa
dell’Altopiano svizzero e delle grandi           alimentazione comporta la                        abbondanza l’acqua debba essere trat-
valli alpine intensamente utilizzate per         delimitazione per particelle nei piani           tata non favorisce il raggiungimento
l’agricoltura o densamente costruite con         locali e restrizioni sui diritti dei gestori     dell’obiettivo. Il Consiglio federale non
insediamenti e vie di trasporto. Le mo-          che possono chiedere un risarcimento.            ritiene pertanto auspicabile trasformare
zioni Zanetti (Mo 20.3625) e Roth (Mo            Schärer: I settori di alimentazione sono         radicalmente l’attuale infrastruttura de-
20.3679), attualmente pendenti, chie-            uno strumento precauzionale. Servono             centralizzata di approvvigionamento
dono finanziamenti federali per determi-         a consentire ai fornitori di acqua di            idrico in impianti centralizzati con un
nare i settori di alimentazione. Una de-         adempiere agli obblighi previsti                 trattamento dell’acqua a elevato con-
cisione che consentirebbe di sostenere i         dall’OPPD e sono stabiliti dal Cantone.          sumo energetico. Invece di concentrarsi
Cantoni. Laddove necessario, l’uso e la          Possono, ma non devono necessaria-               su nuove condutture e infrastrutture, il
gestione dei settori di alimentazione de-        mente prevedere una delimitazione per            Consiglio federale preferisce proteggere
vono essere adattati.                            particelle. Tuttavia, ciò non comporta an-       le acque sotterranee a titolo precauzio-
                                                 cora alcun provvedimento, in quanto il           nale.
Quali prescrizioni particolari si                diritto federale non prevede misure au-
applicano ai settori di alimentazione?           tomatiche. Le misure devono essere               Esiste attualmente un metodo per
Schärer: Le misure mirate possono es-            adottate solo se l’acqua è contaminata           eliminare le sostanze di degradazione
sere adottate solo dopo aver determi-            da sostanze o se sussiste un pericolo im-        del clorotalonil dall’acqua? E, se sì,
nato il settore di alimentazione. Si può         minente. Se occorre adottare misure,             quanto costa?
trattare della riduzione delle quantità di       sono competenti i Cantoni, anche dell’e-         Schärer: I prodotti di degradazione del
concimi o prodotti fitosanitari utilizzati,      ventuale risarcimento se sussiste un di-         clorotalonil possono essere rimossi
della sostituzione dei prodotti fitosanitari     ritto legale. Un esempio: per i progetti         dall’acqua solo con pochi metodi di trat-
problematici con altri meno problematici         relativi ai nitrati di cui all’articolo 62a, i   tamento a elevato consumo energetico,
o dell’introduzione di adeguamenti di            Cantoni hanno concluso con le aziende            che producono anche acque reflue inqui-
vasta portata nella gestione agricola,           agricole accordi volontari sulle misure da       nate da smaltire a fronte di ingenti
come ad esempio la conversione di parte          adottare e le aziende sono state inden-          spese. Nel settore dell’approvvigiona-
dei terreni coltivi in zone inerbite. Attual-    nizzate – in base al diritto federale (art.      mento idrico sono in corso diversi pro-
mente, la Commissione dell’economia e            62a LPAc) – per la perdita di raccolto.          getti pilota, per cui è troppo presto per

14                                                                                                                COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020
ACQUA POTABILE

poter fornire cifre precise sui costi. Si
deve tuttavia prevedere un rincaro signi-
ficativo.

Quali misure possono adottare a breve                    «È fondamentale imparare dalle espe-
termine i Comuni per garantire un
approvvigionamento di acqua potabile
                                                            rienze attuali e rafforzare l’offerta.»
conforme ai valori massimi dell’OPPD
entro due anni e quanto costano?                          Michael Schärer, capo della sezione Protezione delle acque
Beer: L’Ufficio federale della sicurezza                                    dell’Ufficio federale dell’ambiente UFAM
alimentare e di veterinaria sta attual-
mente rivedendo la direttiva 2019/1 e la
modificherà, se necessario, in modo tale
da poterla attuare in modo proporzio-
nato con soluzioni sostenibili. La deci-
sione sulla direttiva dovrebbe essere                   Oggi il clorotalonil, domani potrebbe                       infrastrutture di trasporto e dell’uso
presa in autunno. Occorre adottare tutte                trattarsi di un’altra sostanza. Stiamo                      dell’acqua potabile.
le misure correttive necessarie per ri-                 vedendo solo la punta dell’iceberg?
durre le concentrazioni di questi meta-                 Schärer: È fondamentale imparare                                        Intervista scritta: Denise Lachat
boliti rilevanti al di sotto di 0,1 µg/l. Mi-           dalle esperienze attuali e rafforzare l’of-                                Traduzione: Annalisa Cipolla
sure quali la miscelazione dell’acqua o                 ferta. Se in tutta la Svizzera si determi-
la chiusura di captazioni possono già                   neranno i settori di alimentazione e si                     Link:
essere metodi molto efficaci per garan-                 adotteranno misure mirate per miglio-                       Direttiva dell’USAV:
tire una fornitura di acqua potabile con-               rare la qualità delle acque sotterranee,                    https://tinyurl.com/yymhxype
forme. A seconda della misura scelta e                  saremo pronti per affrontare il futuro.
delle condizioni locali, i costi variano                L’obiettivo è quello di conciliare a lungo
notevolmente. Non è quindi possibile                    termine le diverse esigenze della pro-
formulare un’affermazione di validità                   duzione agricola, degli insediamenti,
generale.                                               dell’industria e del commercio, delle

In uno studio pilota dell’Osservazione nazio-
      nale delle acque sotterranee NAQUA, ge-
stita dall’UFAM in stretta collaborazione con
  i servizi cantonali, nel 2017 nelle acque sot-
terranee sono stati rilevati per la prima volta
 metaboliti del prodotto fitosanitario clorota-
   lonil. Nel 2018/2019 è stato possibile esten-
    dere queste indagini analitiche di elementi
    in traccia ad altri punti di misurazione. Se-
    condo i risultati di queste indagini, diversi
metaboliti del clorotalonil superano il valore
 limite di 0,1 microgrammi per litro nelle ac-
que sotterranee. In particolare, i tre metabo-
    liti R471811, R417888 e R419492 inquinano
 le acque sotterranee su vasta scala in molte
zone agricole dell’Altipiano. Dai dati raccolti,
  nei Cantoni AG, BE, BL, FR, GE, JU, LU, SH,
    SO, TG, TI, VD, VS, ZG e ZH risultano valori
    superiori a 0,1 microgrammi per litro. Una
      serie di dati nazionali (provenienti da 468
     punti di misurazione NAQUA) esiste per il          Clorotalonil R417888 nelle acque sotterranee.
 metabolita clorotalonil R417888, che supera            Valore massimo per punto di misurazione NAQUA. LQ: limite di quantificazione analitica. Sulla base dei risultati
  il valore limite di 0,1 microgrammi per litro         di oltre 400 punti di misurazione (studio pilota 2017/2018 e monitoraggio di lungo periodo 2018/2019), la cartina
         nell’Altipiano in oltre il 20 per cento dei    mostra una distribuzione capillare del clorotalonil R417888 nelle acque sotterranee dell’Altipiano e in alcune
punti di misurazione.                   Grafico: UFAM   grandi vallate.

    COMUNE SVIZZERO 7/8 l 2020                                                                                                                                           15
Sie können auch lesen